Vini sfusi
Vini rossi Veneti

CABERNET FRANC - Colore: rosso rubino, con sentori erbacei Abbinamenti: carne rossa e formaggi di media stagionatura
MERLOT - Vino rosso giovane, morbido Abbinamenti: salumi stagionati e primi piatti a base di carne
REFOSCO - Vino dal colore rosso violaceo, intenso con sentori di frutti di bosco Abbinamenti: piatti a base di carne, grigliate e selvaggina.
MALBEC - Grandissimo vino rosso elegante e generoso nei profumi Abbinamenti: primi e secondi piatti a base di carne
RABOSO - Vino rosso dai riflessi violacei Abbinamenti: cibi dalla lunga cottura
CABERNET SAUVIGNON - Vino dal colore rosso rubino Abbinamenti carne rossa e formaggi di media stagionatura
PINOT NERO - Vino dal colore rosso tra tutti i vitigni a bacca rossa è il più. nobile ed elegante e allo stesso tempo il piu' difficile da interpretare
ROSATO DI RABOSO - Vino dal color ciliegia, al gusto è fresco con una leggera acidità, ottimo come aperitivo
ROSE' - UVE 70% Raboso tagliato con 30% Glera ideale per aperitivo.
Vini bianchi Veneti

SAUVIGNON - Vino dal colore erbaceo con sentori di frutta fresca. Destinato ad un veloce consumo. Abbinamenti: I migliori lo vedono accompagnato a piatti di pesce e formaggi.
CHARDONNAY - Vino dal colore giallo paglieriono intenso, fruttato e morbido Abbinamenti: antipasti leggeri di carne e pesce
TAI (TOCAI) - Vino dal colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli, leggermente aromatico ottimo con piatti a base di asparagi
PINOT - Vino dal colore giallo paglierino scarico, fresco e morbido Abbinamenti: piatti di pesce e zuppe di verdure
VERDUZZO DORATO - Vino dal colore giallo dorato, con sentori di frutta matura. Abbinamenti: formaggi a pasta dura e dolci secchi.
VERDUZZO VENETO - Vino bianco consigliato per salumi, risotti della cucina regionale a piatti a base di uova e alle carni bianche. Va servito fresco.
RIBOLLA GIALLA - Colore giallo paglierino con note agrumate dolci.Abbinamenti: antipasti di verdure e pesce. L'accostamento ideale e' con il tipico piatto veneto sarde in saor.
CUSTOZA - Colore giallo paglierino con riflessi ramati, note fruttate e floreali. Abbinamenti: zuppe, primi di pesce e pesce al forno.
GLERA - PROSECCO Colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli, profumo tipicamente fruttato. Abbinamenti: ideale come aperitivo.Primi piatti a base di verdure, pesce e crostacei. Carni bianche e fiormaggi freschi.
GLERA - PROSECCO FRIZZANTE Vitigno a bacca bianca componente base del prosecco
Vini Piacentini

BONARDA - Colore rosso rubino brillante profumo avvolgente e intenso di frutta matura, sapore corposo. Abbinamenti: salumi, primi piatti corposi, secondi piatti di carne bianca.
GUTTURNIO FRIZZANTE - Uve barbera 60% - bonarda 40% Rosso rubino con sfumature violacee.Profumo intenso, buona l'acidità olfattiva, sapore piacevoltmente fruttato con note avvolgenti di ciliegia. Abbinamenti: adatto a tutto pasto, accompagna risotti, zuppe, carni bianche e rosse.
MALVASIA - Color giallo paglierino brillante, profumo fruttato, intenso dal sapore aromatico. Abbinamenti: ottimo come aperitivo fresco, si abbiana bene a torte salate, carni bianche e pasticceria.
ORTRUGO FRIZZANTE - Colore giallo paglierino tendente al verde chiaro, profumo medio intenso, con note agrumate di pompelmo, sapore delicato e fresco, retrogusto amarognolo. Abbinamento: piatti a base di pesce , ottimo anche come apertivo, servito fresco.
Vini rossi Piemontesi
BARBERA - Il vino che si ottiene dal vitigno Barbera è di colore Rosso rubino, intenso. Al palato è floreale, speziato, di corpo. Abbinamenti: primi ricchi e salumi. Si può abbinare egregiamente grigliate di carne, pollo e arrosti.
GRIGNOLINO - E' un vitigno a bacca nera italiano dal colore rosso rubino con note di frutti di bosco, intensamente floreali, lievemente speziate e con un tenue finale amarognolo. Abbinamenti: salumi, primi piatti di pasta o minestre, secondi piatti di carni bianche o con zuppe di pesce.
DOLCETTO D' OVADA - Di colore rosso rubino con riflessi violacei, sapore asciutto e armonico non troppo acido. Abbinamenti: salumi, primi piatti quali agnolotti, tagliatelle al ragu', zuppe di legumi, ottimo anche con bolliti o coniglio al forno.
NEBBIOLO - Colore rosso rubino scarico tendente all'aranciato con l'invecchiamento. Profumo delicato con note fruttate e floreali, sapore secco di buon corpo. Abbinamenti: piatti a base di carne di manzo, pollo e maiale. Ottimo con affettati o formaggi stagionati.
Vino Rosso Toscano

CHIANTI - Vitigno più importante del suo uvaggio, ossia il Sangiovese.Un profilo olfattivo fruttato con note balsamiche ed eteree. Abbinamenti: Primi piatti importanti e portate di carne alla griglia o arrosto.

Vini Trentini
MULLER THURGAU (BIANCO) - Colore giallo paglierino profumo fruttato, sapore pieno e morbido. Abbinamenti: primi piatti e cibi affumicati
TRAMINER (BIANCO) - Vino aromatico, dal colore giallo intenso, con leggeri riflessi dorati.Abbinamento: piatti speziati e formaggi forti.
MARZEMINO (ROSSO) - Profumo intenso con sentori fruttati di sottobosco, vino di corpo di buona persistenza, spiccano leggere sensazioni agrumate. Abbinamento: ideale con polenta e funghi, arrosti e brasati di vitello.
TEROLDEGO (ROSSO) - Profumo di frutti di bosco, sapore deciso, pieno. Abbinamenti: carni rosse alla griglia, cinghiale al vino rosso, formaggi di buona stagionatura
Marchigiani

VERDICCHIO - (BIANCO) Colore giallo paglierino quando il vino è giovane, tendente al dorato con la maturazione. Profumo fruttato e floreale, sentore di mandorle. Il gusto è secco, fresco. Abbinamenti:primi piatti a base di pesce come risotto alla pescatora, pasta con vongole e zucchine, risotto gamberi e asparagi.
AL MOMENTO TERMINATO
LACRIMA DI MORO - (ROSSO) Vino di medio corpo, al palato è asciutto, buona la componente acida. Abbinamenti: Prodotti tipici marchigiani, primi piatti al ragu' e piatti a base di carni bianche.
AL MOMENTO TERMINATO